• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

Logo-payoff-RGB.png
Logo-Sistema-Impresa-no-sfondo-188x82.png      Logo_RPA_Legge_4-2013_rev2024.png     Logo_EBITEN_mod_CM.jpg
menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Mondo AiFOS
    • Le nostre attività
    • CFA e soci
    • Noi e voi
  • Approfondimenti
    • Documenti
    • Interventi e commenti
    • Europa e mondo
  • Normativa
  • Pubblicazioni
    • Quaderni
    • Editoria AiFOS
    • Libri segnalati
  • Dicono di noi

/ News / Approfondimenti / Documenti

23 settembre 2024

Documenti

Patente a crediti in edilizia, pubblicato in Gazzetta il regolamento

Confermato l'avvio del sistema il 1° ottobre 2024: le imprese e i lavoratori autonomi hanno quindi una settimana di tempo per predisporre la documentazione utile a richiedere la patente a crediti all’Ispettorato Nazionale del Lavoro

Patente a crediti in edilizia, pubblicato in Gazzetta il regolamento

Nella Gazzetta Ufficiale del 20 settembre 2024 n. 221 è stato pubblicato il Decreto Ministeriale 18 settembre 2024 n. 132 con cui si regolamentano le modalità di presentazione della domanda per il conseguimento della patente per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili.

Malgrado i dubbi sull’entrata in vigore connessi anche a varie richieste di proroga, il nuovo decreto conferma che l’obbligo della patente a crediti per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili partirà il 1° ottobre 2024: le imprese e i lavoratori autonomi hanno quindi una settimana di tempo per predisporre la documentazione utile a richiedere la patente a crediti all’Ispettorato Nazionale del Lavoro.

C'è attesa per una circolare esplicativa dell’Ispettorato nazionale del Lavoro che sarà pubblicata a breve: quello dell'Inl non è un mero passaggio formale, dal momento che solo dopo la pubblicazione della circolare le aziende coinvolte (circa 832.500 secondo la Cgia di Mestre) potranno collegarsi al portale dedicato e presentare la domanda.

FAI CLIC QUI per scaricare il testo ufficiale del DM 18 settembre 2024, n. 132

------- AGGIORNAMENTO 23/09 ore 22.00 -------

È stata pubblicata sul sito dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro la Circolare n. 4 del 23 settembre 2024 recante le prime indicazioni sul “Sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi tramite crediti”.
Il testo recita al punto 3. Modalità operative e tempistiche "La patente è rilasciata in formato digitale accedendo al portale dell’Ispettorato nazionale del lavoro attraverso SPID personale o CIE. Le istruzioni tecniche per effettuare la richiesta saranno indicate con apposita nota tecnica di prossima emanazione". Restiamo dunque in attesa di una ulteriore nota tecnica di natura meramente operativa.

Viene confermata l'attivazione dal 1° ottobre p.v. del portale per effettuare la richiesta di rilascio della patente a crediti ma, in fase di prima applicazione dell’obbligo del possesso della patente, fino alla data del 31 ottobre 2024 sarà comunque possibile presentare una autocertificazione/dichiarazione sostitutiva inviata a mezzo PEC che vincola l’operatore a presentare la domanda per il rilascio della patente mediante il portale dell’Ispettorato nazionale del lavoro entro la medesima data.
A partire dal 1° novembre p.v. non sarà possibile operare in cantiere in forza della trasmissione della autocertificazione/dichiarazione sostitutiva a mezzo PEC, essendo indispensabile aver effettuato la richiesta di rilascio della patente tramite il portale.

FAI CLIC QUI per leggere la Circolare n. 4 del 23 settembre 2024

 

 

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

image

image

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

Confcommercio

 

 

 

Logo_EBITEN_mod_CM_no_payoff.png

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing

image  image  image  image  image  image  image  icon_whatsapp.png

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto