/ Formazione / Corsi qualificati / Catalogo corsi / Area 2 / Il rischio incendio
Data: 16 maggio 2025 dalle 9:00 alle 13:00
Luogo: online
Durata: 4 ore
Aggiornamento: 4 crediti RSPP, ASPP, coordinatori, formatori area 2; HSE, consulenti AiFOS (ambito sicurezza sul lavoro)
I Decreti 1, 2 e 3 settembre 2021 completano il quadro normativo in materia di prevenzione incendi all’interno dei luoghi di lavoro, come previsto all’art. 46 del D. Lgs. 81/08. In particolare, la valutazione del rischio incendio costituisce una parte specifica del documento di valutazione dei rischi di cui all’art. 17 del D.Lgs. 81/08. L’uscita di questi tre decreti, che vanno a sostituire l’ormai noto DM 10.03.1998, pone sempre più l’attenzione sulla gestione della sicurezza antincendio all’interno della attività lavorativa, gestione che parte sicuramente dal Datore di Lavoro ma che interessa tutte le figure coinvolte, dal RSPP, al SPP, agli addetti antincendio fino ai singoli lavoratori.
Questo corso, rivolto principalmente a Datori di Lavoro, RSPP, ASPP e consulenti della sicurezza, ha lo scopo di approfondire da un lato l’approccio ad una valutazione del rischio incendio che deve essere sempre più vista come strumento di lavoro per migliorare la sicurezza antincendio in azienda e dall’altro la gestione della sicurezza antincendio in esercizio ed in emergenza.
Durante il corso verranno proposti esempi di valutazione del rischio incendio eseguite seguendo le indicazioni del nuovo DM 03.09.2021 e di liste di controllo per la sorveglianza dei presidi antincendio nonché casi pratici di mancata sorveglianza.
Manuela Marzadori: ingegnera esperta in valutazione del rischio incendio
Aifos service info@aifoservice.it Tel. 0306595232
Si ricorda che le iscrizioni verranno accettate in ordine cronologico di arrivo, previa conferma
AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154 - P. Iva 03042120984
Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing
Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.